Originario della Sicilia e pratese di adozione, ha vissuto una vita all’insegna della famiglia e di un’arte poliedrica, diventando un ponte tra culture e un testimone unico di bellezza. La Cooperativa Eccoci si stringe attorno alla Presidente Rita Sgarlata.
Oggi, lunedì 13 ottobre si è spendo il noto pittore pretese Antonio sgarlata, la Cooperativa Eccoci si unisce al lutto della della figlia Rita Sgarlata, già nostra Presidente, per la scomparsa del padre, Antonio. Un uomo la cui vita è stata un vivido dipinto di passione, talento e amore per la famiglia e per la sua arte.
Antonio Sgarlata è stato un artista con le radici ben piantate in due terre generose. Originario della Sicilia, non ha mai dimenticato le sue origini, portandone la luce e il calore in ogni opera. Pratese di adozione, ha sviluppato un legame profondo e sincero con la Val di Bisenzio e con la comunità che lo ha accolto. Questa duplice appartenenza ha forgiato il suo sguardo, facendo di lui un ponte tra culture e un testimone unico di bellezza.
La sua vita è stata guidata da amori grandi e incondizionati: l’amore per la sua famiglia, il faro della sua vita; l’amore per l’arte, sua compagna di vita e professione; e l’amore per le sue due terre, la Toscana e la Sicilia, fonti inesauribili di ispirazione per la sua pittura.
Fino ai suoi 90 anni, Antonio non ha mai smesso di creare. Pittore, fine decorativista e maestro dei bassorilievi, la sua arte spaziava dalla “copia-non copia” dei grandi maestri a ritratti intensi e nature morte vibranti. La sua figura rappresenta un ponte con una grande stagione della pittura pratese, di cui è stato un testimone fondamentale.
Ricordare Antonio Sgarlata significa celebrare una vita piena, dedicata all’amore in tutte le sue forme. La sua vasta produzione artistica è la testimonianza tangibile del suo genio, ma il suo capolavoro più grande rimane l’affetto e la luce che ha lasciato in chi lo ha conosciuto.
In questo momento di profondo cordoglio, tutta la comunità di Eccoci – socie, soci, dipendenti e collaboratori – si stringe con affetto e vicinanza a Rita e a tutta la famiglia Sgarlata.
Informazioni per l’ultimo saluto:
La famiglia ha comunicato le seguenti disposizioni:
Lunedì 14 ottobre 2025: Antonio Sgarlata sarà esposto presso la Pubblica Assistenza di Prato.
Mercoledì 15 ottobre, ore 14:00: si terrà la funzione funebre presso la Chiesa di Santa Maria delle Carceri a Prato.
Onoriamo la memoria di un uomo straordinario, le cui radici siciliane e l’anima pratese hanno dato vita a un’eredità di bellezza e amore che non verrà dimenticata.